Sei interessato alla VENDITA o all' ACQUISTO di sue opere?
Allievo di Giovanni Fattori presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, Valmore Gemignani fu scultore ma anche pittore e ceramista. Dal 1906 al 1915 fu attivo a Berlino per la Fabbrica Imperiale di Rosenthal e dal 1915 al 1920 si trasferì in Sud America dove eseguì importanti opere pubbliche. Tornato in Italia espose nelle principali mostre, da Venezia a Firenze, ottenendo un discreto successo. Nella Galleria d'Arte Moderna di Novara è conservato un Nudo femminile in terracotta, databile al 1922/1925, del tutto simile all'opera qui presentata. Altre sue opere sono conservate presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma e presso la Galleria d'arte Moderna di Milano. Riferimenti bibliografici: A.Panzetta, Nuovo Dizionario delgi Scultori Italiani dell'Ottocento e del Primo Novecento, Torino 2003, ad vocem.
Scultura in bronzo