Sei interessato alla VENDITA o all' ACQUISTO di sue opere?
Un suo "Interno di San Marco", assai bene reso; e il quadro: "Fondamenta de' Mori", esposti a Bologna, nel 1888, piacquero assai per il colorito e per il disegno.
Espose a Firenze: "Le quattro stagioni" (acquarello), e altre tele di molto merito; ed oltre alle succitate, ricordiamo: "Canal grande a Venezia"; "L'abbazia di San Gregorio"; "Una calle"; "Palazzo Lobia a San Geremia"; "Canal grande"; "Atrio della Basilica di San Marco", ecc.
Ultimamente espose alla Mostra di Brera due "Paesi" assai encomiabili, ed eseguì altri due lavori: "Peccato vecchio e maledicenza nuova" e "Fruttivendola veneziana", ove al buon colorito, va unita una grazia non comune ed una fedele ed esatta riproduzione del vero.