Sei interessato alla VENDITA o all' ACQUISTO di sue opere?
Pittore veneto, residente a Verona, interprete fedele del vero, è appassionato riproduttore della campagna e dei suoi abitatori si è già reso noto nel mondo artistico con una serie di quadri di genere eccellenti, che egli ha esposto in quasi tutte le mostre d'Italia.
Per non citare i lavori di minor pregio, qui accenneremo solo ai seguenti: "Al Bosco, studio dal vero"; "I pulcini"; "Boccioli" che inviò a Venezia nel 1881, "Il grillo", che aveva esposto a Milano nel 1883 e il medesimo quadro e l'altro "Il guado" ammirati nello stesso anno alla Esposizione di Roma.
A Torino nel 1884 aveva "Boscaiuole"; a Milano, nel 1885 "Sera"; a Venezia, nel 1887, "La via perduta", "La pelarnia" e "Verso sera" eccellenti quadri.
Il Danieli sa dare alle sue figure un atteggiamento pieno di naturalezza, alle sue campagne uno speciale riso di sole, una armoniosa tinta di verde, che piace e colpisce.