Sei interessato alla VENDITA o all' ACQUISTO di sue opere?
Pittore emiliano, nato però a Venezia il 26 ottobre 1835, fece i suoi primi studi a Modena e li completò in quell'Accademia di Belle Arti.
A Brera, a Milano, trovasi uno dei suoi migliori quadri: "Il Falconiere", che fu acquistato dal Ministero della Pubblica Istruzione e poi venne regalato a quella Galleria.
Nell'Accademia di Belle Arti di Modena avvi un altro suo bel quadro "Il Numismatico"; alla Galleria di Quadri moderni a Firenze: "Il Varchi che legge le Storie a Cosimo de' Medici".
A questi quadri conosciuti in tutta Italia fanno bella corona le tele: "Carlo d'Angiò che visita lo studio di Cimabue"; "Dante che riceve Boccaccio"; "La moneta antica"; "La famiglia del disertore"; "L'aia di Mileto che ritrae Giulio Cesare"; "La famiglia del saltimbanco" ecc.
Eseguì poi molti quadri di soggetto cinegetico e molti di soggetto sacro.
Uno dei primi dal titolo "Quadro da caccia" fu regalato dall'artista al Re Umberto, e molti dei secondi abbelliscono varie chiese di Modena ed altre città.
Il Malatesta è stato premiato molte volte in Italia e altrove; è professore di disegno e topografia alla Scuola militare di Modena.