Sei interessato alla VENDITA o all' ACQUISTO di sue opere?
La sua formazione inizia accanto a Felice Carena che dal 1921 lo guida nel clima rinnovato di Valori Plastici. Sempre negli anni Venti partecipa al ritorno all'ordine accanto a Francesco Di Cocco e a Giuseppe Capogrossi non risparmiando neppure viaggi formativi a Parigi, dove poteva incontrare gli Italiani di Parigi, in primis Gino Severini. Dal 1930 è attivo a Roma come esponente di spicco della Scuola Romana, guidata dalle riflessioni teoriche di Mario Broglio. In seguito si avvicina al realismo magico di Roberto Bontempelli e al rigore stilistico di Roberto Melli, figura isolata ma di grande vigore.