Sei interessato alla VENDITA o all' ACQUISTO di sue opere?
Pittore tedesco che iniziò il canonico viaggio di formazione in Italia a partira dal 1830 circa, spostandosi da Roma, a Napoli, alla Sicilia, ed anche all'Italia del Nord come documenta questo importante dipinto inedito dedicato alla città di Genova. Nel 1842 Richter inviò all'esposizione dell'Accademia di Berlino un'opera dal titolo Golfo di Napoli, mentre nel museo di Kaliningrad sono conservati ben 3 dipinti a soggetto italiano. La presente veduta è caratterizzata dall'umore romantico e dal carattere grandioso che l'artista sa donare all'opera. La scena è dedicata ai pescatori che all'imbrunire escono in mare per la loro attività mentre sullo sfondo si distende la città di Genova, con la caratteristica lanterna, mentre il promontorio di Portofino è ben riconoscibile dietro di essa. L'opera è l'unica a noi nota di Richter dedicata a un paseaggio dell'Italia del nord, le altre opere raffigurano o Roma o l'Italia del sud.
Olio su tela
Siglato in basso a sinistra "ETR 1846"