Sei interessato alla VENDITA o all' ACQUISTO di sue opere?
Pittore meridionale, residente a Napoli.
Dipinge alacremente ogni genere di cose, ed ha esposto in tutte le mostre d'Italia e dell'Estero.
Tra i molti quadri suoi citiamo: "Due montoni che pascolano", quadro ad olio esposto a Parma, nel 1870, insieme ad un'altra tela rappresentante: "Frutta"; "Rimembranze" e "Lucrezia Romana", che aveva a Napoli nel 1887.
A Milano, nel 1881, espose: "Una filatrice"; "Venditore di mele", quadri di genere; una tela rappresentante "Frutta" ed una "Mezza figura di donna".
A Milano e a Roma, nel 1883, inviò "Presso il Granatello a Portici"; "Frutta e Fiori"; "Frutta" e "Avanzi Angioini a Monteleone di Calabria".
Alla Esposizione generale indiana di Belle Arti tenutasi a Torino, nel 1884, aveva: "Marina di Resina"; "Napoli da Portici"; "Contadinello di San Germano", e "Bosco di Portici"; a Venezia, nel 1887, "Napoli dalla marina di Portici"; "La prima Comunione" e "Norina".
Altre tele del Nattino di cui ricordiamo sono: "Un Contadinello"; "Una Forosetta"; "Venditore di frutta"; "Marina di sera" e "Spiaggia tirrena".