Hai cercato

Pittore

Gino Piccioni


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

Whatsapp

347.783.5083

Gino Piccioni

( Foligno (Perugia) 1873 - Biella (Vercelli) 1941 )

Pittore

    Gino Piccioni

    Quotazioni di Gino Piccioni

    I pastelli su carta di Gino Piccioni di buona qualità e dimensioni hanno stime tra i 1.000 euro e i 5.000 euro. I soggetti più impegnati a olio, eseguiti con la tecnica divisionista, possono avere quotazioni tra 8 e 12.000 euro, ma possono raggiungere anche cifre più alte se il soggetto è particolarmente interessante.
    Si tratta di prezzi orientativi che in realtà sono influenzati da molte variabili come le dimensioni, il soggetto, l’epoca d’esecuzione e la tecnica. Raccomandiamo di inviare ai nostri esperti una foto della vostra opera di Gino Piccioni per ottenere una stima accurata e ad hoc.

    Biografia

    Gino Piccioni nasce a Foligno il 22 marzo 1873 e muore a Biella nel 2 luglio 1941. Si forma a Roma presso Ettore Roesler Franz e Achille Vertunni e dal 1905 risiede a Tivoli, dove abita in una villa di campagna insieme alla moglie. Ben presto è apprezzato dalla ricca società romana.

    Il successo raggiunto è testimoniato anche dalla tela acquistata nel 1897 dal Ministero dell’Agricoltura e Commercio e dal pastello voluto nel 1900 da re Umberto I. Viaggia spesso in Europa, toccando in particolare Inghilterra, Francia e Germania, paese quest’ultimo dove soggiorna per lunghi periodi. Nel 1899 è presente alla Biennale di Venezia e nel 1900 espone alla Triennale di Milano.

    Nel 1901 è nuovamente alla Biennale ed espone anche a Roma con l’associazione “In Arte Libertas” fondata qualche anno prima da Nino Costa e Adolfo de Carolis. Nel 1902 espone a San Pietroburgo e a Roma. Nel 1909 è presente alla Esposizione Nazionale di Belle Arti di Rimini. Nel 1910  e 1912 espone a Milano. Quando Benedetto XV sale al soglio pontificio nel 1914 è il primo pittore a cui è consentito dipingerne il ritratto.

    Intorno al 1914 vince in Germania il concorso per un monumento a Bismarck, che però non verrà realizzato per lo scoppio della Prima Guerra mondiale. Nel 1916, studiando presso Ettore Ferrari, inizia anche ad esercitare come scultore. In questi anni è impegnato nelle decorazioni per il Cimitero monumentale del Santuario di Oropa. Dal 1927, in seguito a un grave lutto familiare, si trasferisce a Biella dove tiene diverse personali. Nel 1939 partecipa alla Promotrice di Belle Arti di Torino. Muore improvvisamente a 68 anni.

    Pittore e scultore prolifico, pur essendo venuto a contatto durante i suoi viaggi con i fermenti artistici del primo ‘900 resta lontano dalle innovazioni delle Avanguardie. La sua pittura si inserisce nel solco del divisionismo di Gaetano Previati ed è caratterizzata da tonalità accese e vibranti.

    Molto frequente è la figura femminile, dove, specie nei nudi, indugia in un marcato e sensuale sentimentalismo. Un tratto più sintetico e una maggiore presenza della volumetria caratterizza i pastelli. Più solido e magniloquente si dimostra nella scultura, nella quale evidenti sono le ascendenze del simbolismo bistolfiano.

    Nel 1899 presenta alla Biennale di Venezia L’aniene presso Tivoli. Del 1900 sono Contadino del Lazio e mattino grigio nell’oliveto con cui partecipa alla Triennale milanese. Al 1901 risalgono Giovinezza, rigogliosa, Il sole tramonta, Sentimenti. Nel 1902 presenta a San Pietroburgo Giovinezza, Saluto dei beneficati. Ascrivibili tra il 1902 e il 1905 sono Festa dell’anima, Vita sterile, Mesti pensieri esposti a Roma. Nel 1909 è a Rimini con Vento sulla spiaggia e Oliveto.

    Tra il 1910 e il 1912 è a Milano con Sulla libera spiaggia, Tè all’aperto. Nel 1922 esegue le sculture in bronzo per la Tomba Gallo nel cimitero monumentale di Oropa e forse anche gli affreschi dell’interno. Di questi anni sono anche  le pitture e le sculture per la tomba Guelfi a Biella. Del 1926 è l’olio Donna con bambina (Museo del Territorio Biellese).

    Del 1929 è l’altorilievo in bronzo con Cristo morto per la tomba Carpano Maglioli nel cimitero di Oropa. Nel 1932 realizza un presepio per il Politeama biellese. Nel 1936 esegue il gruppo in bronzo per la fontana “Fons vitae” in viale Matteotti a Biella. Del 1934 circa è il Monumento ai caduti di Sordevolo. Del 1936 circa è Mattino d’inverno presentato a Torino.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura

    Opere di Gino Piccioni


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.